TERMINI E CONDIZIONI DI NAVIGAZIONE DI BRAND MY LIFE
DEFINIZIONI:
App: è lo spazio “virtuale”, ossia online, che eroga il servizio. Esso consente operazioni di semplice navigazione, di iscrizione al servizio di navigazione, di acquisto di Skills.
Servizio: è l’insieme di funzioni che la APP BrandMyLife eroga durante la navigazione (nel testo si usano come sinonimi servizio, APP, BrandMyLife).
Professionista: è il soggetto che eroga il servizio. Nel caso di specie la società denominata ACME srls (nel testo viene poi utilizzato come sinonimo di Professionista anche il nome del servizio, ossia BrandMyLife, o gestore del servizio).
Instalover: è qualunque utente iscritto ad Instagram in grado di ricevere regali da brand in cambio di visibilità tramite post sul proprio profilo Instagram.
Brand: è qualsiasi utente di Instagram in grado di offrire prodotti o servizi in cambio di visibilità tramite post sul profilo Instagram degli instalover.
Wow: azione di apprezzamento verso un altro utente, che dà origine ad una notifica alla controparte
Mi piace: azione di apprezzamento verso un altro utente.
Desiderio: azione di un instalover nei confronti di un brand al fine di comunicargli la volontà di ricevere un suo prodotto o servizio.
Regalo: proposta da parte di un brand verso un instalover di invio di un prodotto o servizio in cambio di post sul profilo Instagram dell’instalover.
Match: attività di collegamento tra Brand e Instalover che si verifica sulla base di una doppia conferma da parte sia del brand che dell’instalover tramite un Like.
Trust: affidabilità assegnata ad ogni utente sulla base di comportamenti o azioni compiute all’interno di brandmylife o sul profilo Instagram.
Profilo: sezione del servizio che consente all’utente di gestire propri i dati e le funzionalita del servizio stesso.
Wish list: è l’insieme dei desideri espressi dagli instalover nei confronti di un singolo brand.
Professionisti: soggetti che utilizzano il servizio per ragioni professionali, a prescindere dalla forma giuridica degli stessi.
Consumatore: è il soggetto che usufruisce del servizio per ragioni personali ed estranee alla propria attività lavorativa, che sia professionale, artigianale, imprenditoriale.
Utente: è il soggetto che utilizza il servizio. Nei casi in cui si intenda distinguere per qualsiasi ragione si utilizzerà rispetto ad esso la parola Istalover o Brand.
Cliente: è l’utente che acquista, nelle forme che vengono esposte nelle condizioni di vendita a distanza, funzionalità ulteriori rispetto a quelle di base (le funzionalità ulteriori vengono denominate skills)..
Skills: funzionalità ulteriori rispetto a quelle della c.d. versione base. Sono funzionalità a pagamento.
- PREMESSE
BrandMyLife è un servizio giovane, appena nato, lanciato nel mese di ottobre 2019. Non ha la presunzione di esser un servizio immune da difetti, e necessita come ogni nuovo prodotto di un periodo di perfezionamento. Si invitano pertanto gli utenti a tener presente tale importante premessa e a rivolgere eventuali suggerimenti, critiche, lamentele al seguente indirizzo info@brandmylife.it. Il servizio non garantisce una risposta rapida, ma terrà presente, in una logica di proficua collaborazione, ogni osservazione posta dagli utenti.
1/A: COMPOSIZIONE DEI TESTI NORMATIVI DEL SERVIZIO
Il presente servizio è regolato dai seguenti testi:
- Termini e condizioni di navigazione: regolano l’esperienza di navigazione dell’utente sul servizio. Indicano quindi regole, diritti, doveri, obblighi, oneri e facoltà delle parti (dove per parti si intendono il Professionista che gestisce il servizio da un lato, gli Utenti che lo utilizzano dall’altro) in relazione a quella che è l’esperienza – appunto – di navigazione. E’ opportuno sottolineare che l’utente non può utilizzare il servizio senza accettare – anche tacitamente – tali termini e condizioni di navigazione.
- Informativa sul trattamento dei dati personali: contiene tutte le informazioni previste dalla legge (e ritenute opportune dal Professionista) in relazione ai dati personali dell’utente o di terzi. Indica per esempio chi decide come trattarli e come proteggerli, che uso farne, oltre ai diritti dell’utente in relazione ad essi.
- Moduli di consenso al trattamento dei dati personali: nel caso in cui il servizio faccia dei dati personali dell’utente un uso ulteriore rispetto a quello minimo necessario per lo svolgimento del servizio stesso o per rispettare la legge, sarà necessario per tali ulteriori trattamenti chiedere il consenso all’utente stesso, che sarà libero di darlo o meno per ciascuna categoria di uso prevista dal Professionista, senza che ciò possa impedire all’utente la fruizione del servizio.
- Regolamento: contiene le regole di condotta da rispettare nell’utilizzo del servizio.
- Informativa sui cookies: e su altre tecniche di tracciamento e profilazione (c.d. Fingerprinting): in caso di tracciamento mediante installazione di marcatori sul dispositivo o sull’account (o sul browser) dell’utente sono indicati il tipo e le funzioni di tali marcatori, l’uso che ne viene fatto ed i soggetti che installano, usano, cedono o ricevono i marcatori e le relative informazioni.
- Alert, disclaimer, pop-up ed avvisi: si tratta di informazioni che compaiono in modi diversi sul video dell’utente. Alcuni di essi intendono solo informare o richiamare l’attenzione dello stesso su aspetti particolarmente importanti, altri chiedono un consenso esplicito o comunque una azione positiva (come la chiusura del pop-up, la selezione del tasto “ok” o simili) da parte dell’utente. L’utente stesso è invitato a leggere sempre tali avvisi, e a non chiuderli o prestare consensi senza apprenderne il contenuto.
Tutti i testi sopra menzionati regolano il servizio. Chi utilizza, per qualsiasi ragione, il servizio deve quindi leggerli attentamente tutti. Dopo averli letti, è opportuno che chi utilizza il servizio accetti i termini di utilizzo dello stesso e valuti se prestare o meno eventuali ulteriori consensi con piena consapevolezza. Come sopra indicato infatti, non tutti i consensi sono obbligatori: nel caso di consensi facoltativi viene posta all’utente l’alternativa (nelle varie forme quali ad esempio SI/NO, ACETTO/NON ACCETTO, CONSENTO/NON CONSENTO, AUTORIZZO/NON AUTORIZZO ecc), mentre nel caso di consensi necessari per la fruizione del servizio o di parte di esso l’alternativa non viene data.
In ogni caso, l’Utente è invitato, prima di utilizzare il servizio o comunque prima di prestare consensi di qualsiasi genere, a inviare una richiesta di informazioni laddove i contenuti dei testi sopra menzionati non siano chiari al seguente indirizzo: info@brandmylife.it.
1/B DURATA DEI TESTI NORMATIVI DEL SERVIZIO
I testi sopra indicati sono scritti tenendo conto dello stato dell’arte tecnica, della legge in vigore, dello stato, delle caratteristiche e delle capacità economiche del servizio. E’ quindi del tutto probabile che nel corso del tempo il cambiamento di uno di questi fattori possa imporre o semplicemente suggerire una variazione dei testi. Non è possibile infatti garantire che i testi (e il servizio) restino sempre uguali a se stessi. Ciò infatti imporrebbe al servizio di non migliorarsi. Pertanto il Gestore del servizio ha la facoltà, che l’utente approva, di modificare i termini e condizioni e i testi correlati. Le modifiche verranno notificate con anticipo all’utente (a mezzo email, notifica push ecc), con indicazione delle clausole nuove, di quelle eliminate e di quelle modificate. L’utente – se non intende accettare i nuovi termini o comunque i nuovi testi – potrà recedere dal servizio, utilizzando la procedura prevista. Se invece – nonostante la notifica – l’utente continua ad utilizzare il servizio, si riterrà che tale utilizzo comporti l’accettazione tacita della variazione. Solo laddove, ad avviso del Professionista, le modifiche comportino una variazione sostanziale al rapporto Servizio-Utente, verrà chiesto di rinnovare esplicitamente l’accettazione dei termini. In ogni caso, al seguente link sono conservati i periodi di vigenza dei singoli testi di termini e condizioni e degli altri testi normativi: www.brandmylife.it/archivio.
L’utente conferma di avere il diritto e la capacità di comprendere il presente documento e di essere in grado di rispettare tutti i termini e le condizioni ivi contenuti, nonché tutti i testi sopra menzionati e assicura inoltre di non violare alcuna legge o regola in vigore nel proprio Paese di residenza o comunque di utilizzo del servizio. È responsabilità dell’utente agire in conformità alle leggi e alle regole applicabili nel proprio Paese di residenza o comunque di utilizzo del servizio. È onere dell’utente aggiornarsi sulle leggi e regole applicabili nel proprio Paese di residenza o comunque di utilizzo del servizio.
1/C LINGUA e FORME DEI TESTI
La lingua ufficiale del servizio è la lingua italiana. I testi redatti in lingue diverse sono traduzioni del testo originale. Pertanto, in caso di contrasto, ogni interpretazione delle clausole dovrà esser effettuata tenendo conto del significato lessicale e giuridico che le parole hanno nella lingua italiana.
Ugualmente, il customare care è reso in lingua italiana: pertanto gli utenti che intendono scrivere al servizio dovranno scrivere in lingua italiana e riceveranno risposta in tale lingua.
- I CONTATTI DELLE PARTI
Il Professionista potrà esser contattato ai seguenti indirizzi: info@brandmylife.it.
L’utente si ritiene titolare e utilizzatore dell’indirizzo e- mail dallo stesso indicato o comunque fornito in sede di iscrizione (essendo l’iscrizione effettuata tramite social log-in di Instagram, sarà l’e-mail dell’utente fornita da Instagram). L’indirizzo email dichiarato dall’utente si intende quale domicilio informatico ai fini delle comunicazioni relative al servizio e a tale indirizzo verranno inviate tutte le email contenenti comunicazioni di servizio da parte del Professionista. In aggiunta all’indirizzo email all’utente possono esser inviate, se acconsente alla funzione nelle impostazioni di App, notifiche push al numero indicato dall’Utente.
- IL PROFESSIONISTA
Il Servizio BrandMyLife è di proprietà ed è reso da: ACME SRLS, con sede in Brescia, Via Vittorio Emanuele II n. 43.
- P.IVA/C.F: 04037480987
- Iscritto al Registro delle Imprese di Brescia, REA BS/583739
- Email: info@brandmylife.it
- PEC.: acme@pec.brandmylife.it
- Capitale versato secondo ultimo bilancio: 1 euro.
- Siti web collegati: www.brandmylife.it
Il servizio è stabilito in Italia, in quanto ivi si trova l’amministrazione centrale. Il servizio ospita i dati in server ubicati in Europa.
- DESCRIZIONE DEL SERVIZIO, INDICAZIONE DEL PREZZO ECC.
4.A: DESCRIZIONE DEL SERVIZIO.
Il servizio viene erogato tramite APP (attualmente web-app).
4/A: descrizione dell’oggetto. Il servizio consente le seguenti attività (le funzioni sono in buona parte reciproche tra Brand da una parte e Instalover dall’altra):
A) Accesso e creazione di un Profilo (sia per Brand che per Instalover) mediante social login tramite Instagram (vedi informativa privacy);
B) Visualizzazione profilo di Brand o Instalover;
C) Accesso a un Menù di funzioni: MATCH, ESPLORA, REGALO, PROFILO, AGENDA, ARCHIVIO:
– ESPLORA: si vedono tutti i Brand/Instalover (appare la foto del profilo di Instagram) entro una determinata distanza. Si possono attivare filtri nella visualizzazione (come per esempio: Distanza, Nuovi, oppure Categoria o Interessi ecc). Si può scegliere – tra quelli che compaiono nella visualizzazione – un Brand/Instalover e visualizzare la sua pagina. Si può interagire con lo stesso (le interazioni possono variare: Mi Piace, Desiderio, WOW, Preferiti ecc.). Si può anche condividere, secondo le funzioni del sistema operativo utilizzato, la pagina del Brand/Instalover.
– MATCH: si vede una sola Pagina Brand/Instalover per volta, secondo logiche di casualità basate solo sulla distanza. Si scorrono in sequenza i Brand o Instalover “swipando” (swipe a destra attiva l’interazione Mi Piace, a sinistra invece Non Mi Piace). Si può interagire col Brand/Instalover (le interazioni possono variare: Mi Piace, Desiderio, WOW, Preferiti ecc.). Si può anche condividere la pagina del Brand Brand/Instalover: La funzione è accessibile (e si presenta a colori, altrimenti sarebbe grigia) solo quando ricorrono entrambe le seguenti condizioni: è in corso una Offerta di regalo da parte di un Brand e l’Instalover rientra nel target selezionato dal Brand (sulla base delle caratteristiche indicate dallo stesso). Per accedere a tale funzione è necessario rilasciare l’indirizzo email (mentre il telefono è facoltativo): tale indirizzo sarà poi girato al Brand solo nel caso in cui l’Instalover sia tra coloro ai quali dovrà essere – secondo le logiche di selezione che verranno illustrate oltre – consegnato il Regalo. L’indirizzo email serve al Brand infatti solo per contattare l’Istalover e organizzare di fatto la consegna del regalo: altri, eventuali e successivi utilizzi da parte del Brand di tale dato, come del telefono, potranno esser effettuati secondo scelte, politiche e logiche di trattamento autonome ed originarie del Brand, che dovrà rilasciare apposita informativa e raccogliere eventuali consensi direttamente presso l’Instalover.
L’attivazione della funzione Regalo da parte dell’Instalover esprime solo la disponibilità da parte di questi a ricevere il Regalo stesso, ma NON garantisce che il Brand selezioni lo stesso Instalover come destinatario effettivo del regalo.
Il meccanismo Regalo è infatti il seguente: Il Brand descrive il regalo (è onere del Brand descriverlo in modo corretto e rispettando il Regolamento) e indica la prestazione che l’Instalover che riceverà il regalo dovrà eseguire: essa consiste nell’obbligo dell’Instalover di pubblicare Post e Storie sul proprio profilo Instagram entro un tempo determinato. Tali Post e Storie avranno un Tag (cd. Hashtag) e/o una menzione (@…) che identifica la natura sponsorizzata del contenuto e l’attribuibilità di esso a BrandMyLife.
L’Instalover che ha dato la disponibilità a ricevere il Regalo viene inserito in una Wish List (la cui durata varia). Se l’Instalover è, sulla base di una serie di parametri come la maggioranza del numero di caratteristiche possedute rispetto a quelle richieste dal Brand (per questa ragione si è detto ante che maggiore è il numero di caratteristiche indicate maggiore è la possibilità di rientrare nel target scelto dai Brand), e l’anteriorità nella accettazione della proposta di Regalo viene selezionato. L’Instalover selezionato viene invitato a confermare l’accettazione del Regalo: in caso negativo non gli verrà consegnato il regalo e non sono previsti meccanismi di sostituzione, in caso positivo i suoi contatti (ossia mail e telefono se quest’ultimo è stato indicato) saranno comunicati al Brand (e viceversa: i contatti del Brand saranno consegnati all’Instalover) per la consegna effettiva del Regalo.
Completata la fase di accettazione del Regalo quindi il Brand assume l’obbligo di consegnare o mettere a disposizione nel termine indicato o comunque desumibile dalle circostanze o dalla descrizione il Regalo stesso e l’Instalover d’altra parte assume l’obbligo di pubblicare i post nel numero indicato dal Brand ed entro il termine stabilito (l’Instalover ha solo obbligo di pubblicare i post, ma non è ammesso alcun sindacato circa la qualità degli stessi, fermo restando il dovere di rispettare il Regolamento).
ATTENZIONE: non si tratta di concorso. Le logiche scelte per l’individuazione dell’Instalover cui consegnare il Regalo rispondono alla necessità di scegliere i soggetti maggiormente interessati al prodotto messo a disposizione dal Brand: in tal senso possesso delle caratteristiche del target selezionato dal Brand, velocità (e quindi vivo interesse e attiva presenza online) nella risposta da parte dell’Instalover, conferma della disponibilità a ricever il regalo sono parametri che permettono appunto di individuare, tra i tanti utenti, quelli verso i quali la consegna del regalo realizza la strategia di comunicazione migliore. Si fa presente che regalo da una parte e post dall’altra sono prestazioni corrispettive.
ATTENZIONE: la prestazione di BrandMyLife è solo quella di metter in contatto Brand e Instalover: quelle successive sono prestazioni corrispettive tra Brand e Installover. Nonostante ciò, BrandMyLife mette a disposizione degli utenti funzioni che riguardano anche l’esecuzione successiva delle obbligazioni che Brand e Instalover reciprocamente assumono come:
– possibilità di verificare l’esistenza della pubblicazione dei post;
– possibilità di segnalare comportamenti scorretti.
Resta inteso tuttavia che tali funzioni ulteriori hanno il solo fine di fornire a Brand e Instalover strumenti per una regolare e corretta verifica dell’esecuzione delle obbligazioni che reciprocamente hanno assunto e che in nessun modo BrandMyLife può ritenersi responsabile per eventuali inadempimenti da parte degli stessi (o violazioni: si guardi comunque la sezione REGOLAMENTO). La prestazione di BrandMyLife consiste, lo si ripete, nel solo metter in contatto Brand e Instalover.
In ogni caso, eventuali violazioni o segnalazioni saranno utilizzate da BrandMyLife per variare il punteggio di Trust dell’utente (vedi sezione Trust): tale variazione incide sul Trust, ossia sull’affidabilità dell’utente e quindi serve a migliorare la prestazione di Match di BrandMyLife.
– PROFILO: nel profilo, accessibile solo all’utente titolare dello stesso, si può:
I) Vedere statistiche personali (punteggio di Trust, follower su Instagram, Mi Piace ottenuti su BrandMyLife ecc);
II) Inserire informazioni personali (maggiore è il numero di informazioni inserite, maggiore è la ricchezza del profilo e la conseguente possibilità di esser individuati come interessati al regalo da parte dei Brand ovvero graditi dagli Instalover).
III) Modificare le informazioni di base (ad eccezione di Nome, Cognome, Luogo e data nascita che non possono esser cambiati); Modificare la foto del profilo: la foto del profilo è la stessa del profilo Instagram (ciò consente di verificare la corrispondenza dei profili ed evitare profili falsi rispetto ai corrispettivi Instagram). Possono esser modificate le altre foto del Profilo, ma solo estraendole dalle foto che l’utente ha pubblicato su Instagram.
IV) Chiudere Profilo (vedi voce Recesso dell’Utente e Cessazione del Servizio).
AGENDA: prevede alcuni campi:
– Match: possibilità di vedere statistiche su quanti Brand hanno attivato in relazione all’Instalover la funzione Mi Piace. Se il Mi Piace è reciproco si vede anche quale Brand ha messo il Mi Piace (e in tale caso il Brand potrà inviare all’Instalover un regalo anche al di fuori della procedura Regalo sopra descritta);
– Wow: possibilità di vedere quali Brand hanno messo Wow all’Instalover. Se il Wow è reciproco si vede anche quale Brand ha messo il Mi Piace (e in tale caso il Brand potrà inviare all’Instalover un regalo anche al di fuori della procedura Regalo sopra descritta);
– Visite: si vede il numero di utenti che visitano il profilo.
– Preferiti: si vedono i Brand/Instalover messi nei preferiti.
ARCHIVIO: per le foto postate vengono indicate le statistiche relative alle interazioni.
Attivazione di una serie di funzionalità di base (vedi definizioni):
- MI PIACE;
- WOW;
- DESIDERIO;
- PREFERITI;
- CONDIVIDI.
4.B: DESTINATARI DEL SERVIZIO.
Il servizio è rivolto sia a consumatori, ossia soggetti che lo utilizzano per ragioni estranee alla propria attività lavorativa, sia a professionisti ossia soggetti che lo utilizzano per ragioni inerenti alla propria attività lavorativa (attuale o potenziale).
Si noti che anche persone che non svolgono una attività lavorativa possono aprire uno profilo brand laddove intendano tramite esso promuovere attività, eventi o altro. In tal caso comunque, atteso che la promozione è comunque almeno potenzialmente volta ad agevolare una attività, non saranno considerati consumatori.
Il servizio è destinato solo a persone che abbiano compiuto i 16 (sedici) anni di età.
Il servizio è utilizzabile da chiunque, a prescindere dalla cittadinanza e dalla lingua parlata.
In ogni caso, il professionista risponderà agli utenti solo in lingua Italiana.
4.C: PREZZO
Il Servizio, nella versione base, è gratuito (le obbligazioni di cui al punto 4.A/REGALO sono infatti obbligazioni che, come sottolineato, riguardano le parti Brand/Instalover e non coinvolgono BrandMyLife).
Il fatto che la versione base sia gratuita non significa che non sia chiesto all’utente di cedere liberamente qualcosa di suo. Ciò che l’utente può dare è il consenso a trattare i propri dati, ossia le informazioni che lo riguardano, per fini commerciali. Questa, a parte eventuali, futuri, acquisti in app, è la moneta che l’utente paga (o può decidere di pagare) per usare il servizio nella versione base.
Su questo aspetto sono necessarie alcune precisazioni:
– il trattamento dei dati dell’utente per realizzare la finalità di match tra Instalover e Brand è necessario in quanto, appunto, oggetto del servizio erogato da BrandMyLife (non è quindi oggetto di consenso: in ogni caso l’Utente può decidere quali informazioni inserire nel Profilo).
– il trattamento dei dati per ulteriori fini di marketing è facoltativo. Per ulteriori fini di marketing si intende la comunicazione del profilo e/o del contatto dell’Utente a terze parti per l’invio, da parte di queste, di comunicazioni commerciali al di fuori dei servizi resi da BrandMyLife. In tal caso l’utente “può” ma non “è obbligato” a dare il consenso al trattamento di dati che appunto non sono indispensabili per l’erogazione del servizio. Ciò significa che se l’utente nega il consenso al trattamento dei dati per fini di marketing lo stesso potrà comunque utilizzare il servizio, ma il gestore non realizzerà grazie allo stesso alcun ricavato dalla cessione – appunto inibita – del profilo a terzi.
Inoltre il servizio richiede uso costante di connessione alla rete e consuma dati. I costi di connessione dipendono dall’abbonamento dell’utente. E’ onere dell’utente quindi monitorare l’eventuale superamento delle soglie comprese nel suo piano tariffario. Il servizio non può esser chiamato a rispondere per un uso eventualmente eccessivo di dati da parte dell’utente nell’utilizzo del servizio.
- MODALITA’ DI ISCRIZIONE E USO CONSAPEVOLE DELLE CREDENZIALI
L’utente può registrarsi a BrandMyLife solo tramite social login di Instagram. È infatti presupposto necessario per l’attivazione di un profilo su BrandMyLife la titolarità di un profilo corrispondente su Instagram (ciò sia per verificare per quanto possibile l’utente, sia per render di fatto operativa la pubblicazione dei post). La foto del profilo sarà quella del profilo Instagram (in caso di Brand sarà implicita nell’iscrizione l’autorizzazione alla pubblicazione su BrandMyLife dei loghi e marchi del Brand, mentre in caso di Instalover è implicita nell’iscrizione l’autorizzazione alla pubblicazione su BrandMyLife dell’immagine della persona).
La responsabilità di preservare la riservatezza della password (in questo caso di quella del social di login ossia Instagram) è interamente a carico dell’utente che si impegna a non utilizzare mai l’account, lo username o la password di altri Utenti e a non divulgare la propria password a terzi (si rappresenta che nemmeno gli amministratori del sistema sono legittimati a chiedere informazioni sulle credenziali all’Utente). L’Utente si impegna inoltre a informare immediatamente il Professionista qualora sospetti che si sia verificato un accesso non autorizzato al suo account. La responsabilità dell’uso dell’account, in qualsiasi forma, è interamente a carico dell’Utente. E’ espressamente vietato allo stesso alienare o trasferire a qualsiasi titolo a terzi il proprio account. L’utente è di conseguenza è direttamente responsabile per tutte le attività che vengono poste in essere tramite il proprio account anche al di fuori della sua conoscenza, che si ritiene appunto presunta.
BrandMyLife non controlla e non è in grado di controllare se una persona corrisponda o meno alle generalità ad essa relative nel profilo Instagram, così come non può verificare se un Brand corrisponda o meno al titolare del marchio ad esso corrispondente o in esso figurato. È onere delle parti verificare tali corrispondenza.
- REGOLE COMPORTAMENTO E CONSEGUENZE
6.1: Il servizio non è in grado di controllare l’uso che gli utenti fanno dello stesso. Non viene fatto un controllo preventivo e BrandMyLife non può quindi ritenersi responsabile per ciò che concerne le attività contro legge poste in essere dagli utenti.
Laddove invece venisse segnalata, attraverso la funzione SEGNALA, una condotta chiaramente illecita come le seguenti
- promozione armi;
- promozione pedofilia;
- promozione prostituzione;
- promozione Droga;
- promozione manifestazioni o azioni violente;
- promozione manifestazioni o azioni razziste;
- promozione manifestazioni o azioni chiaramente diffamatorie;
realizzata tramite la App da parte di un utente o di un Brand, BrandMyLife si attiverà per identificare il responsabile. In tal caso, il servizio si intende esplicitamente autorizzato dall’utente che ha posto in esser la violazione segnalata a collaborare e comunicare dati richiesti da Autorità Pubbliche, anche amministrative, nonché da difensori (solo in caso di rilevanza penale del fatto e se muniti di regolare nomina ed ai sensi e per gli effetti degli artt. 327 bis c.p.p.).
Inoltre, laddove venga segnalato un comportamento manifestamente illecito tra quelli sopra indicati, BrandMyLife in via precauzionale bloccherà la campagna o l’utente. Dell’avvenuto blocco verrà data comunicazione via email o con altro canale all’utente che potrà replicare entro 24 ore dal ricevimento della notifica del blocco. Trascorso tale termine senza che l’utente abbia inviato la replica a legal@brandmylife.it, il blocco si intenderà approvato dall’utente. In caso di replica tempestiva da parte dello stesso, BrandMyLife non è comunque obbligata a ripristinare la campagna o il profilo utente, e si riserva di inoltrare alla Autorità competente quanto di rilevante per la prova dell’illecito e la identificazione dell’autore, conservando in forma cifrata i dati.
L’avvenuto blocco della campagna determinerà una riduzione del trust.
NOTA BENE: gli utenti sono invitati a valutare con attenzione i contenuti che segnalano. Sono vietate segnalazioni ostruzionistiche, pretestuose, manifestamente infondate o comunque fatte con la sola intenzione di danneggiare altro utente. In tal caso, resta facoltà dell’utente/brand segnalato in modo palesemente infondato agire nelle sedi competenti per il risarcimento del danno eventualmente conseguito alla segnalazione infondata.
B) ATTENZIONE: Ferma restando la procedura in generale prevista al punto che precede, in caso di contenuti che costituiscano pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identita’, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di minorenni, realizzata per via telematica, nonche’ la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno o piu’ componenti della famiglia del minore il cui scopo intenzionale e predominante sia quello di isolare un minore o un gruppo di minori ponendo in atto un serio abuso, un attacco dannoso o la loro messa in ridicolo, il soggetto offeso se maggiore di anni quattordici ovvero se minore l’esercente la potestà parentale sullo stesso potranno, ai sensi della legge 71/2017 inoltrare al gestore richiesta volta a ottenere la rimozione, l’oscuramento o il blocco dei dati del minore diffusi in rete mediante richiesta da inviare a legal@brandmylife.it, con specificazione del soggetto offeso e del contenuto da rimuovere (e il relativo URL) chiedendo l’oscuramento o il blocco dei dati del minore diffusi in rete specificazione del soggetto offeso e del contenuto da rimuovere (e il relativo URL).
C) In caso di contenuti inappropriati o spam se viene fatto un numero di segnalazioni che – secondo soglie temporali, di numero e percentuale (che non vengono comunicate nel presente documento al fine di evitare un uso strumentale di tali limiti) accade quanto segue:
1) La prima volta il profilo viene congelato per tre giorni. Verrà inviata notifica chiedendo di modificare le fotografie;
2) La seconda volta il profilo viene congelato per trenta giorni. Verrà inviata notifica chiedendo di modificare le fotografie, con facoltà di replica da parte dell’utente congelato;
3) La terza volta invece il profilo viene bloccato per sempre. Viene inviato un link di contatto con il team di BrandMyLife: se attivato sarò inoltrata richiesta a BrandMyLife di revisione del profilo. Il team ha facoltà e libertà di riattivare o meno il profilo.
6.2: TRUST:
Il trust è quel meccanismo che permette agli utenti di BrandMyLife di verificare l’affidabilità di altri utenti. Esso infatti è un indicatore di affidabilità assegnata ad ogni utente sulla base di comportamenti o azioni compiute all’interno di brandmylife o sul profilo Instagram. Il punteggio di partenza è 3,5. Il punteggio massimo è 5.
Il trust sale e scende a seconda del comportamento che l’utente ha quando utilizza l’applicazione. Se scende sotto un certo livello (3.5) il profilo dell’utente non è più visibile agli altri utenti e non è possibile fare e/o ricevere regali.
Le seguenti attività consentono all’utente di aumentare punti trust:
- leggere i consigli per la sicurezza (+2)
- seguire waisy su instagram (+0.1);
- seguire brand my life su instagram (+0.1);
- cambiare almeno una foto a settimana (+0.1);
- ogni desiderio esaudito da un brand (+0,1);
- guardare un video (+ 0,1);
- effettuare una recensione (+ 0,2);
- ricevere 100 like su BrandMyLife (+0.1);
- condividere waisy su instagram (+0,1);
- condividi brand my life su Instagram (+0,1);
- condividi il tuo profilo su instagram ( +0,1);
- esegui almeno una azione per 30 giorni consecutivi (+0.3);
- rimani iscritto per 365 giorni (+ 2.0);
- ricevere 10 like (+0.1);
- ricevi 3 wow (+0,1);
- utilizzare app per almeno 20 min consecutivi (+0,1);
- rimani iscritto per 30 giorni alla app (+0,1) – utilizzabile una sola volta;
- realizza più post di qualli richiesti dal brand (+0,1);
Le seguenti attività comportano invece una riduzione del trust:
- Nella schermata “regalo”:
- Contenuto inappropriato (-2): il contenuto è inappropriato, oltre che nei casi sopra indicati come illeciti, quanto viene segnalato come tale dal 10% degli utenti che lo hanno visualizzato; In tal caso oltre alla riduzione del Trust viene eliminata la campagna regalo (l’eliminazione viene notificata al Brand).
- Spam (-1): il contenuto è indicato come SPAM dal 10% degli utenti che lo hanno visualizzato; In tal caso oltre alla riduzione del Trust viene eliminata la campagna regalo (l’eliminazione viene notificata al Brand).
- Prodotti Vietati ex 6.1 del presente regolamento (-2).
- Sul Profilo:
- Contenuto Inappropriato: il contenuto del profilo viene segnalato come inappropriato da più di 30 Instalover (-0,5);
Consigli di sicurezza: ti diamo alcuni consigli, ma non sono vincolati
- non inviare soldi a nessuno;
- valuta sempre il brand per capire se sia attendibile;
- non dare informazioni personali che non siano necessarie (come ad esempio indirizzo di casa se non per spedizioni);
- segnala comportamenti sospetti;
- non sostituirti ad altri specie se minorenne;
- Diffida sempre di chi si finge un rappresentante della nostra azienda o di altre società e che ti chiede di pagare una somma di denaro per la consegna di un premio o di un servizio non direttamente offerto d BML.
- DATI PERSONALI
Per quanto concerne il trattamento dei dati personali si invita alla lettura dell’apposita informativa. In ogni caso, è bene sin d’ora che l’utente sappia – in linea generale – che i dati che vengono trattati non sono solo il suo nome e cognome (laddove forniti), la data di nascita, il sesso e quelli che potremmo dire dati identificativi. Sono dati personali infatti TUTTE LE INFORMAZIONI relative ad una persona fisica, quindi anche – a titolo di esempio – gusti, scelte, taglie, situazioni personali ecc.
Tali dati vengono forniti dall’interessato in vari modi: compilando le voci laddove richiesto in appositi campi, esprimendo nelle varie forme il gradimento o meno (Mipiace, Wow, Desiderio ecc) di un Brand, rispondendo a domande ecc.
- RECESSO DELL’UTENTE E CESSAZIONE DEL SERVIZIO
L’attivazione dell’account dell’utente non ha scadenza, nemmeno in caso di inerzia dello stesso e di mancato uso del servizio. Sul punto si precisa che il Servizio si riserva, in futuro, di disporre la disattivazione, secondo procedure da definire, degli account inattivi per lungo tempo (almeno dodici mesi): tale soluzione potrà infatti esser determinata sia dalla necessità di ridurre il flusso di dati, sia dalla necessità di erogare una prestazione effettiva e rispondente alle aspettative degli utenti, il che non può prescindere dalla presenza di utenti effettivamente attivi. In tal caso della imminente disattivazione dell’account verrà data notifica all’utente che potrà opporsi. In caso di opposizione inviata dall’utente entro 10 giorni, l’account non verrà eliminato.
Possono esser comunque causa di estinzione dell’account sia la cessazione del Servizio (per proprie insindacabili scelte aziendali del Professionista), sia la richiesta di cancellazione del proprio account da parte dell’utente stesso. In tal caso l’utente dovrà attivare la funzione CANCELLAMI nelle impostazioni del profilo. Il servizio si attiverà per procedere alla cancellazione dell’account quanto prima, e comunque entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione della richiesta.
La cancellazione non ha effetto retroattivo, pertanto resta legittimo il trattamento, e l’eventuale comunicazione o diffusione dei dati effettuata sino alla data della cancellazione.
Anche in caso di cancellazione dell’account, i dati resteranno conservati, e limitati (ossia solo conservati) per un periodo pari a mesi tre. Entro tale periodo saranno messi a disposizione – laddove richiesto – dell’autorità giudiziaria. In ogni caso, se l’utente entro tale periodo chiede la riattivazione del servizio, i dati verranno recuperati. Decorso tale termine saranno definitivamente eliminati, fatti salvi parziali oneri di conservazione imposti dalla legge.
- LEGGE APPLICABILE
Al rapporto tra Utente e Professionista si applica la legge italiana, salvo il caso in cui secondo le norme di diritto privato internazionale inderogabili si debba applicare una legge diversa. Il servizio è fruibile in tutto il mondo, fermi restando i limiti di lingua dello stesso, e pertanto non si possono individuare nel presente documento tutte le normative inderogabilmente applicabili a singoli aspetti del rapporto.
- GIUDICE COMPETENTE E CLAUSOLE COMPROMISSORIE
Eventuali controversie che abbiano ad oggetto il rapporto giuridico tra utente e servizio o Professionista sono di competenza del giudice del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, ossia della persona che interagisce col Servizio per ragioni estranee alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o comunque lavorativa.
Diversamente, laddove la controversia sia tra Servizio/Professionista da un lato, e persona giuridica, o comunque soggetto che non agisca in qualità di consumatore, sarà competente il foro di Brescia (Italia).
In ogni caso, gli utenti potranno rivolgersi alle piattaforme di risoluzione delle controversie online (si segnala quella istituita dalla Commissione Europea:
https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage).
- MANLEVE ED ESONERI DI RESPONSABILITA’
Sul funzionamento del sistema: BrandMyLife non garantisce il funzionamento corretto del servizio. Può succedere che – per cause variabili (come per esempio una caduta di linea o la disattivazione dei server, come per cause imputabili ad Apple ecc) – il servizio si interrompa. In tal caso BrandMyLife non potrà esser chiamato a rispondere di danni eventualmente patiti da utenti o terzi in conseguenza del mancato funzionamento del servizio. BrandMyLife non è infatti in grado di garantire un servizio costante e perfetto.
Sui costi: I costi di connessione dipendono dall’abbonamento dell’utente. E’ onere dell’utente quindi monitorare l’eventuale superamento delle soglie comprese nel suo piano tariffario. BrandMyLife non può esser chiamato a rispondere per un uso eventualmente eccessivo di dati da parte dell’utente nell’utilizzo del servizio.
Sulle condotte: BrandMyLife non risponde della condotta di Brand e Instalover. BrandMyLife non controlla i contenuti delle attività poste in essere dagli utenti.
In particolare BrandMyLife non può verificare l’autenticità dei Brand (non ha elementi per effettuare tale verifica, fermo restando che talvolta un Marchio ha profili ufficiali e non ufficiali ecc, quindi di fatto è impossibile effettuare verifiche attendibili, anche alla luce del fatto che si tratta di Brand esistenti su Instagram, per i quali si presume quindi che eventuali controversie sull’uso del Marchio stesso abbiano avuto corso già su tale Social). Inoltre BrandMyLife non risponde dell’eventuale adempimento delle parti (Brand e Instalover): come sopra specificato infatti la corresponsione del regalo e l’esecuzione dei post sono prestazioni che vincolano le parti in un momento successivo alla prestazione di BrandMyLife che è solo quella di aver messo in contatto gli stessi.
Sui Link: BrandMyLife potrebbe contenere link ad altri siti, risorse e opportunità di acquisto appartenenti a terzi, pubblicati sul Servizio. Al cliccare tali link, l’utente potrebbe essere reindirizzato a servizi di terzi, regolati da condizioni di utilizzo e informative sulla privacy proprie e differenti da quelle del Servizio. La pubblicazione di link di terzi non implica l’approvazione da parte di BrandMyLife dei contenuti, dei siti o delle risorse fornite dagli stessi. BrandMyLife informa tutti gli utenti di non aver alcun controllo sui contenuti dei siti o delle risorse di terzi e di non essere responsabile delle voci appena indicate né della conformità di tali siti alle leggi e alle norme applicabili. BrandMyLife invita pertanto gli utenti a controllare le informative e condizioni d’uso che regolano tali servizi terzi. Si noti che l’atterraggio su tali servizi (siti, app o simili) di terzi attiva un rapporto giuridico terzo ed esclusivo tra gli stessi e l’utente.
Sulla condivisione del profilo: BrandMyLife non risponde del modo e dei canali attraverso i quali viene condiviso da parte di un Brand il profilo Utente (e viceversa).
- GESTIONE DIRITTI AUTORE
Il Servizio ospita contenuti di vario tipo. In particolare sono ospitati sul servizio testi, fotografie, video. In ogni caso il testo, la grafica, le interfacce, i marchi, i loghi, gli eventuali effetti sonori, il design e il software di realizzazione del servizio sono di proprietà esclusiva di Acme e sono pertanto oggetto di diritti di proprietà intellettuale in capo allo stesso. Il Professionista concede all’utente una licenza personale gratuita, non cedibile e non esclusiva al solo fine di consentire allo stesso di usufruire del Servizio e per quanto a ciò possa occorrere. La licenza avrà il solo scopo di permettere all’utente di utilizzare e fruire dei Servizi così come forniti da BrandMyLife, secondo le modalità consentite dalle presenti Condizioni. Nessun altro diritto viene quindi concesso all’utente: in particolare l’utente non potrà utilizzare per fini commerciali propri i contenuti senza preventiva autorizzazione scritta da parte di Acme.
Contenuti caricati da Utenti
– L’utente garantisce di caricare (anche nella forma di semplice link) Contenuti (testi, fotografie e filmati, musiche ecc.) liberi da copyright o altri diritti di proprietà intellettuale e industriale e se ne assume a tal riguardo espressamente ogni responsabilità. Tutti i Contenuti, condivisi pubblicamente o trasmessi in privato, saranno di esclusiva responsabilità dell’utente, che con l’invio o la pubblicazione degli stessi dichiara di esserne il legittimo proprietario o di averne comunque piena e libera disponibilità;
– L’unico contenuto che l’Instalover carica sul Servizio (in modo non diretto, ma tramite Instsagram) sono le fotografie. Con la creazione dell’account l’Utente dichiara di autorizzare BrandMyLife a pubblicare sul Profilo le stesse fotografie.
– L’attivazione dell’account da parte di un Brand comporta autorizzazione in favore di BrandMyLife per la pubblicazione e per l’uso funzionale dell’immagine del profilo Instagaram. Laddove tale immagine contenga Marchi o altri elementi oggetto di proprietà industriale, si intende che BrandMyLife sarà autorizzato a pubblicare tali segni all’interno del proprio servizio.
- DURATA VIGENZA TESTO
Il presente testo viene pubblicato in data 17 ottobre 2019 e resta in vigore fino a sostituzione.